Una città da scoprire

19th Maggio, 2017 / Turismo e Territorio

Se andate a Firenze e dintorni, sapete che c’è la possibilità di fare escursioni gratuite tra natura e cultura? Vi lascio un link dove potrete trovare alcune cose da fare del tutto gratuitamente così da apprezzare al meglio le bellezze di questa splendida città, senza ulteriori spese.

www.firenzetoday.it/eventi/fiesole-escursioni-natura-cultura-gratis-8-aprile-28-ottobre-2017.html

Mezza Maratona Città di Pontassieve

17th Marzo, 2017 / Notizie, Novità ed Eventi

Il prossimo 1 Maggio si svolgerà la terza edizione della “Mezza Maratona Città di Pontassieve” organizzata dal Gruppo Sportivo Libertas La Torre, con il sostegno di Ruffino e del Comune di Pontassieve. Una manifestazione che richiama circa 500 atleti sul nostro territorio che avranno l’occasione di cimentarsi con un percorso che li porterà a conoscere e apprezzare le nostre splendide colline. La partenza è prevista dal centro storico di Pontassieve, poi percorrerà le vie lungo la Sieve, raggiungerà Vetrice, il mulino a vento, la Fattoria Bossi e infine il percorso scenderà da San Martino a Quona toccando quindi, i luoghi più suggestivi del nostro territorio.

Inoltre potreste approfittarne per visitare la splendida città di Firenze che si trova nelle immediate vicinanze dal luogo in cui si svolgerà l’evento. Nell’occasione saremo felici di ospitarvi presso la nostra struttura!

Schermata 2017-03-17 alle 08.56.39

2016 AWARD WINNER

14th Marzo, 2017 / Notizie, Novità ed Eventi

Rinnoviamo i nostri ringraziamenti a tutti gli ospiti di Villa il Poggiolino che anche per quest’anno ci hanno consentito di raggiungere questo importante traguardo che continua a caricarci a molla per il futuro. Cercheremo di fare sempre del nostro meglio per non deludervi mai.

“2015 AWARD WINNER”

5th Febbraio, 2016 / Notizie, Novità ed Eventi

Ringrazio infinitamente tutti gli ospiti di Villa il Poggiolino che hanno contribuito con le loro recensioni a farci raggiungere questo prestigioso riconoscimento. Per noi significa moltissimo ed è motivo di grande soddisfazione, ma soprattutto ci da la carica per continuare a migliorarci sempre di più per far sì che ogni singolo soggiorno presso la nostra struttura si trasformi in un’esperienza indimenticabile.

LA BRUSCHETTA

15th Gennaio, 2016 / Notizie, Novità ed Eventi

… Olio, pomodoro, basilico, tutto made in Villa il Poggiolino. E’ la qualità del prodotto che fa la differenza. Mangiato a colazione per i veri professionisti! “Chi ben comincia è a metà dell’opera”!

“SPOGLIARSI DAI PENSIERI”

30th Dicembre, 2015 / Notizie, Novità ed Eventi

L’estate è voglia di vivere… il sole, il caldo, il pensiero dell’acqua fresca che ti sfiora la pelle! Il momento tanto atteso dopo un freddo e lungo inverno. Ogni stagione è bella, ma l’estate lo è di più!

“ACCENDI LA LUCE”

15th Dicembre, 2015 / Notizie, Novità ed Eventi

Non lasciare che le cose apparentemente tristi ti contagino con la loro tristezza. Cerca di vedere in queste la loro parte positiva… perchè c’è! Se la trovi hai vinto!

“LA TORRE A DECIMA”

12th Dicembre, 2015 / Notizie, Novità ed Eventi

Per chi avesse voglia di fare una passeggiata, appena sopra il paese di Molino del Piano si trova la Torre a Decima, antica struttura del XII° secolo.

decima01g

Nel cuore dell’antico feudo dei conti Guidi, poi dei Vescovi di Firenze, ai piedi del Monte di Croce, sorge questo imponente maniero, un tempo avamposto del potere feudale nel contado di queste terre. Le sue origini risalgono al XII° secolo, fu proprietà della famiglia dei Saltarelli, signori e notai locali poi emigrati a Firenze, che ampliarono le strutture originarie di quello che oggi è il nucleo centrale, turrito e merlato.   Nel XV° secolo l’interno venne abbellito da porticati e loggiati secondo lo stile ed il gusto rinascimentale mentre esternamente il perimetro murato fu a sua volta circondato da massicce opere bastionate in pietra. Tutto questo si deve quasi sicuramenete ai nuovi proprietari dell’epoca, i Pazzi, le cui insegne (due delfini che si affrontano) ancora oggi marchiano il castello. La vicina cappella, di origine medievale, è dedicata a S.Maria Maddalena de’ Pazzi che qui soggiornò nel XVI° secolo. La leggenda vuole che dopo il fallimento della congiura del 1478, ordita dalla famiglia contro i Medici, (la famosa congiura de’ Pazzi) che costò la vita a Giuliano fratello di Lorenzo, Torre a Decima divenne il loro rifugio.

“IL FUOCO”

9th Dicembre, 2015 / Notizie, Novità ed Eventi

E’ arrivato il momento di riscaldarsi come si deve per replicare alle strizzate di freddo! Le fiamme si esibiscono danzando irregolari e trasformandosi in cenere… il loro calore mi riscalda e dai loro movimenti non posso altro che rimanere incantato!

“IL MELOGRANO”

4th Dicembre, 2015 / Notizie, Novità ed Eventi

Eravate a conoscenza delle proprietà del melograno? Oltre ad essere un frutto che si presta benissimo ad essere seccato e usato come decorazione, possiede moltissime proprietà nutritive. Ricco di vitamine, sali minerali e antiossidanti, il melograno è un’ottima soluzione per ridurre significativamente il rischio di malattie cardiache e gli alti valori di colesterolo. Inoltre il suo regolare consumo inibisce le infezioni batteriche. Se per te è un problema assumerlo perchè ti danno noia i semi, puoi sempre frullarlo e berne il succo. Il benessere di una persona parte dalla sua alimentazione!