Una città da scoprire
Se andate a Firenze e dintorni, sapete che c’è la possibilità di fare escursioni gratuite tra natura e cultura? Vi lascio un link dove potrete trovare alcune cose da fare del tutto gratuitamente così da apprezzare al meglio le bellezze di questa splendida città, senza ulteriori spese.
www.firenzetoday.it/eventi/fiesole-escursioni-natura-cultura-gratis-8-aprile-28-ottobre-2017.html

“LA BALLA DI FIENO”
Le cose più sono semplici e più riescono a stupirti, perchè in realtà non c’è niente di più complicato della semplicità. Guardo una balla di fieno in mezzo ad un campo… potrei fissarla per ore senza stancarmi!

“IL LECCIO”
Questo è il nostro leccio, che vigila su tutta Villa il Poggiolino! Presta i suoi rami per i nidi degli uccellini e regala le sue ghiande agli scoiattoli. E’ felice di fare ombra agli ospiti che vogliono sedersi ai suoi piedi e attraverso il suo imponete tronco ama raccontare la sua storia.

“ROSA”
Sul tuo comodino ho messo una rosa dal colore rosa… il rosa mi ricorda le favole e voglio che tu ne viva una ogni volta che apri gli occhi, e che tu sia contenta di averla vissuta ogni volta che li chiudi.
Se dico rosa risponde Patrizia… una delle nostre camere.

“COLORI”
Un colore… un’espressione di un sentimento… uno stato d’animo. Le mille sfumature che caratterizzano le foglie che stanno per abbandonare il loro ramo, creano un dipinto naturale che per quanto a lungo possa essere osservato comparirà sempre diverso.

“PREPARATIVI PER L’INVERNO”
Se hai un camino anche il freddo dell’inverno non ti spaventa, anzi non vedi l’ora che arrivi, perchè potrai finalmente riscaldarti davanti al fuoco. Star seduto comodamente in poltrona con un bel libro in mano e con il calore delle fiamme che ti entra nelle ossa è un’immensa goduria che chi ancora non l’ha provata non può capire cosa si perde…

“IL VECCHIO FIASCO”
Non so come ma il vino nel fiasco ha un altro gusto! Ha il sapore di campagna, un sapore informale e sincero, che ti fa sentire in famiglia e ti fa apprezzare ancor di più la cucina casereccia tipica Toscana. E’ vero che il fiasco va riempito con il vino buono, ma quando l’uva viene raccolta nelle vigne della campagna di Firenze caschiamo sempre in piedi.
Alla vostra salute!!!

“ETERNA BELLEZZA”
Spesso ci viene detto che la bellezza è soggettiva, ma in alcuni casi a mio parere questo non è vero… penso che raggiunto un certo livello non si parli più di soggettività, bensì di oggettività. Firenze è una cartolina a tutte le ore del giorno, in qualsiasi condizione meteorologica, e da qualsiasi occhio venga vista. Non esiste una stagione giusta per passeggiare tra le vie della culla del rinascimento, per attraversare il Ponte Vecchio o per ammirare l’incredibile panorama dal Piazzale Michelangelo. Basta poco per stupirsi, ma per quel poco ci è voluto tanto…

“ARTE E PACE”
Molino del Piano è una piccola località nei dintorni di Firenze. Regnano la pace e il silenzio. Puoi dormire e svegliarti veramente riposato.

“RICORDI”
Piccoli gesti come la scrittura di un breve pensiero in un quadernino sono la cosa che conta di più. Ogni ospite che spende qualche minuto per farlo amplifica il nostro entusiasmo e ci motiva a cercare di fare sempre meglio.
Un ricordo è per sempre!