• LANG
    • ItalianoItaliano
    • EnglishEnglish
  • Prenota Subito!
  • +39 3200540668
  • info@villailpoggiolinoflorence.it

Agriturismo a Firenze Toscana Molino del Piano Pontassieve

  • AccoglienzaCamere e Ospitalità
  • ServiziRicezione e Servizi
  • News/BlogNotizie e Last Minute
  • GalleryGalleria Fotografica
  • ContattiMappa e Contatti
Navigation
  • Accoglienza
  • Servizi
  • News/Blog
  • Gallery
  • Contatti

All posts tagged: "castello"

    “LA TORRE A DECIMA”

    12th dicembre, 2015 / Notizie, Novità ed Eventi

    Per chi avesse voglia di fare una passeggiata, appena sopra il paese di Molino del Piano si trova la Torre a Decima, antica struttura del XII° secolo.

    decima01g

    Nel cuore dell’antico feudo dei conti Guidi, poi dei Vescovi di Firenze, ai piedi del Monte di Croce, sorge questo imponente maniero, un tempo avamposto del potere feudale nel contado di queste terre. Le sue origini risalgono al XII° secolo, fu proprietà della famiglia dei Saltarelli, signori e notai locali poi emigrati a Firenze, che ampliarono le strutture originarie di quello che oggi è il nucleo centrale, turrito e merlato.   Nel XV° secolo l’interno venne abbellito da porticati e loggiati secondo lo stile ed il gusto rinascimentale mentre esternamente il perimetro murato fu a sua volta circondato da massicce opere bastionate in pietra. Tutto questo si deve quasi sicuramenete ai nuovi proprietari dell’epoca, i Pazzi, le cui insegne (due delfini che si affrontano) ancora oggi marchiano il castello. La vicina cappella, di origine medievale, è dedicata a S.Maria Maddalena de’ Pazzi che qui soggiornò nel XVI° secolo. La leggenda vuole che dopo il fallimento della congiura del 1478, ordita dalla famiglia contro i Medici, (la famosa congiura de’ Pazzi) che costò la vita a Giuliano fratello di Lorenzo, Torre a Decima divenne il loro rifugio.

    SCOPPIO DEL CASTELLO

    4th maggio, 2015 / Notizie, Novità ed Eventi

    IIIª Festa Rinascimentale in Castello

    Sabato 9 e Domenica 10 maggio nel Borgo di Pontassieve

    Domenica sera “Lo Scoppio del Castello” – Spettacolo Pirotecnico
    che rievoca l’assedio del Ponte a Sieve.

    Storia, cultura, gastronomia folclore e suoni rinascimentali saranno
    i protagonisti della III° edizione della Festa Rinascimentale in
    Castello organizzata dal Corteo storico di Pontassieve con il
    patrocinio del Comune di Pontassieve e con la collaborazione della
    Banca di Credito Cooperativo di Pontassieve, Casa del Popolo di
    Pontassieve, della Misericordia, Croce Azzurra, sezione Soci Coop,
    Consorzio Chianti Rufina.

    Nel Borgo di Pontassieve dal Ponte Mediceo fino a piazza Vittorio
    Emanuele II dalle ore 16,00 dei giorni di sabato 9 e domenica 10
    maggio, sarà possibile rivivere l’atmosfera del Rinascimento con
    cavalli, cavalieri, amazzoni, falconieri, antichi mestieri, mercato
    rinascimentale, giochi, sfilate e tanto altro per far conoscere anche
    ai più piccoli di che panni ci si vestiva in quel tempo a
    Pontassieve, una Podesteria sorta con la fondazione di un castello per
    volontà della Signoria di Firenze poco oltre la metà del XIV secolo.
    Un villaggio rinascimentale sarà ricreato nel centro di Pontassieve,
    o appunto nel “Castello” la zona originariamente racchiusa tra le 4
    porte.

    Il programma prevede in Piazza Vittorio Emanuele II sabato 9 alle ore
    17,00 sfilata per le vie del paese e alle ore 20,30 laboratori di
    giocoleria. Domenica 10 alle 17,00 sfilata con figuranti per le vie
    del paese con i figuranti del Corteo Storico di Pontassieve e gli
    interventi di cortei provenienti da tutta la Toscana: sbandieratori
    della Signoria di Firenze, Falconieri, Amazzoni, Cavalieri, oltre al
    contributo delle associazioni e di esercenti del territorio che per
    l’occasione terranno aperte le loro attività contribuendo così alla
    vitalità della festa.

    In piazza Vittorio Emanuele II saranno allestiti tutti e due i giorni
    dalle 19,00 in poi stand gastronomici con mescita di vino del
    consorzio Chianti Rufina dove assaporare magnifiche grigliate di
    carne.

    Domenica 10 ore 23,00 in piazza Vittorio Emanuele II “Lo Scoppio
    del Castello” (Spettacolo Pirotecnico), che rievoca l’assedio del
    Ponte a Sieve.

Categorie News e Articoli

  • Notizie, Novità ed Eventi
  • Offerte Speciali
  • Turismo e Territorio

Ultime News e Articoli

  • Una città da scoprire Posted Mag 19th, 2017 By Alessio Nocentini
  • Mezza Maratona Città di Pontassieve Posted Mar 17th, 2017 By Alessio Nocentini
  • 2016 AWARD WINNER Posted Mar 14th, 2017 By Alessio Nocentini

Cerca nel Sito

Tag

agriturismo Artigianato auto autodromo banchetto beb benessere Bottega campagna castello cibo cicloturismo Cioccolato Degustazione dormire ducati Duomo di Firenze Enogastronomia enrico iv ferrari Firenze formula 1 francia fuoco gran premio guestsloveus italia maria marquez medici moto motogp nozze offerta olio orafi palazzo pitti Ponte Vecchio soggiorno sport Toscana valentino rossi villailpoggiolino Vino yamaha

Villa il Poggiolino

di Violetta Crescioli
Via del Mannino 10d
50065 Pontassieve FIRENZE
Tel. +39 055 6531904
Cell. +39 320 0540668
C.F.: CRSVTT32S69G825U
Admin | Webmail

Recent Posts

  • Una città da scoprire Posted Mag 19th, 2017 By Alessio Nocentini
  • Mezza Maratona Città di Pontassieve Posted Mar 17th, 2017 By Alessio Nocentini
  • 2016 AWARD WINNER Posted Mar 14th, 2017 By Alessio Nocentini

Territorio e Links Utili

  • Orario Treni
  • Turismo in Toscana
  • Aeroporto di Firenze
  • SieveOnLine Network

Seguici sui Social Media


  • B&B Villa Il Poggiolino Bookong.com Award
  • Touring Club Italiano

InterMEDIA Communications © Project design by Vubierre

  • Home/
  • Contatti/
  • Prenotazioni Online/
  • Privacy Policy/
  • Cookie Policy/